RESOCONTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 22 MAGGIO 2017 SUL RENDICONTO DI BILANCIO 2016
>> REGISTRAZIONE DELLA SEDUTA <<
Procediamo alla trattazione dei vari punti affrontati...
>> REGISTRAZIONE DELLA SEDUTA <<
Procediamo alla trattazione dei vari punti affrontati...
>> REGISTRAZIONE DELLA SEDUTA <<
Procediamo alla trattazione dei vari punti affrontati...
>> RIVEDI LA SEDUTA DEL CONSIGLIO <<
come primo punto al Ordine del giorno avevamo l'approvazione del nuovo regolamento per la gestione servizi per la prima infanzia in contemporanea approvazione con Comuni di Bastiglia e di Nonantola. In merito il nostro gruppo ha presentato due emendamenti sottoposti al parere tecnico del responsabile ufficio scuola Sandra Pivetti. Il primo emendamento era centrato sulla possibilità di uniformare la possibilità su tutti e tre i Comuni per le scelte del plesso scolastico da parte dei genitori come avviene a Nonantola. Questo emendamento è stato bocciato dal parere tecnico in quanto i Comuni di Bomporto e Bastiglia non offrono le stesse tipologie di servizio che ha Nonantola, ovvero Tempo pieno, Part-Time (solo al mattino con pranzo) e Spazio Bambini (solo mattina con merenda) mentre a Bastiglia e Bomporto è presente solo il Tempo Pieno. Il secondo emendamento invece riguardava la possibilità di inserire una scontistica del 30% per la contemporaneità di due o più figli perché il regolamento non prevedeva nessuna diminuzione della retta. Il parere del tecnico è stato favorevole ma bocciato dalla maggioranza. La motivazione principale è stata data dal fatto che i comuni di Bastiglia e Nonantola non hanno la copertura economica necessaria per coprire una riduzione della retta, per Bomporto resta la possibilità per le famiglie con ISEE fino a 20000€ di usufruire del contributo per anno scolastico per i figli da 0 a 18 anni. Per questi motivi al voto ci siamo astenuti.
Nel secondo punto in discussione era una nostra mozione per chiedere alla Giunta di aderire all’accesso fondi piste ciclabili...che a livello di investimenti in questo comune mancano dal 2009. Questa mozione deriva da un emendamento ad una legge approvato nel 2013 in Parlamento a prima firma il deputato del M5S Michele Dell’Orco riguardante il recupero dei fondi MAI utilizzati del Primo e Secondo Programma Nazionale per la sicurezza stradale che andavano destinati allo sviluppo e sicurezza delle piste ciclabili. Questo nostra proposta di mozione è stata accolta all’unanimità dal Consiglio nel quale Sindaco ha annunciato che un progetto preliminare è già pronto, quello destinato alla pista ciclabile Sorbara-Bastiglia...il tratto piu piccolo che ancora aspetta da diversi anni il completamento, con il tratto di competenza Bastigliese già pronto da quasi 10 anni.
Ultimo punto in discussione Odg è stata una interrogazione al sindaco da parte dell stesso per tramite il suo gruppo di maggioranza riguardo all’incidente accaduto il 9 febbraio scorso al pulmino scolastico, al quale ricordiamo si è staccata una ruota con portamozzo, e che tanto ha fatto scalpore si media locali...e del quale vi invitiamo a leggere la risposta direttamente qui ( PAG 1 - PAG 2)
>> RIVEDI LA SEDUTA DEL CONSIGLIO <<
in discussione in Consiglio in oggetto, un solo punto: il un nuovo regolamento per "Definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali" così come previsto dall'art.6-ter del 12/2016 n°225.
Questa legge introdotta dall'ex presidente Renzi in piena campagna referendaria lo scorso Novembre prevedeva la possibilità per i Comuni di disporre la definizione agevolata delle proprie entrate,anche tributarie, non riscosse a seguito di ingiunzioni di pagamento notificate dal 2000 al 2016.
Sarà possibile rateizzare per un massimo di 16 rate mensili:
“Fino ad € 500,00 nessuna rateizzazione;
Da € 500,01 a € 1.000,00 fino ad un massimo di 2 rate mensili;
Da € 1.000,01 a € 2.000,00 fino ad un massimo di 4 rate mensili;
Da € 2.000,01 a € 3.000,00 fino ad un massimo di 6 rate mensili;
Da € 3.000,01 a € 5.000,00 fino ad un massimo di 8 rate mensili;
Da € 5.000,01 a € 10.000,00 fino ad un massimo di 10 rate mensili;
Da € 10.000,01 a € 20.000,00 fino ad un massimo di 12 rate mensili;
Da € 20.000,01 a € 50.000,00 fino ad un massimo di 14 rate mensili
Oltre € 50.000,01, fino ad un massimo di 16 rate mensili;
La prima rata deve essere pagata entro il 31 maggio 2017 e l'ultima entro il 30 settembre
2018.
Parliamo ora della Decadenza dalla definizione agevolata...
Dopo la pubblicazione su quotidiani e televisioni locali delle notizie relative alla precaria situazione in cui verserebbe il centro “La Lucciola “ di Ravarino, ci siamo interessati alla problematica insieme ai colleghi Portavoce di Ravarino, Modena e Castelfranco Emilia contattando la referente dei genitori dei ragazzi che frequentano il centro.
La signora referente ha confermato la grande incertezza che pesa sul futuro del centro e le enormi difficoltà che le famiglie ed i ragazzi si troverebbero ad affrontare in caso di cessazione delle attività, che ricordiamo investe anche la sfera socio educativa presso il ristorante “La Lanterna di Diogene” a Solara di Bomporto.
Riteniamo che la struttura rappresenti un indiscutibile grande valore sociale per tutti, con una notevole ricaduta anche economica per il nostro territorio.
Riteniamo quindi molto importante sensibilizzare tutte le parti coinvolte al fine di scongiurare una eventuale chiusura del centro.
Siamo a conoscenza che nella mattinata del 12 gennaio 2017 avrà luogo un incontro tra i vertici Asl, gli operatori ed i responsabili del centro “La Lucciola” probabilmente per deciderne le sorti.
A tale proposito chiediamo che Lei Sindaco promuova tempestivamente, prima o a seguito dell’incontro sopra citato, ogni possibile azione verso i vertici della Asl per scongiurare la chiusura del centro “La Lucciola”.
Confidiamo che anche gli altri Sindaci dell’Unione del Sorbara si facciano promotori della stessa iniziativa.
Fiduciosi di trovarvi con noi d’accordo e sperando in un lieto fine inviamo cordiali saluti.
Bomporto 11/01/2017
Gruppo consiglieri Movimento 5 stelle Bomporto
Tiziana Cipriani
Francesco Piro
William Grosoli
Abbiamo 6 visitatori e nessun utente online